Elezioni Europee 2019: risultati dello spoglio definitivo


Si è concluso lo spoglio delle schede elettorali delle 61.576 sezioni italiane, nelle quali si è votato per eleggere i 73 deputati italiani rappresentanti al Parlamento europeo. Dai risultati, aggiornati alle 13:30 e divulgati dal Viminale, risulta che il numero complessivo degli elettori è stato pari a  9.329.524.

Il partito della "Lega" ha registrato il 34% su un totale di 9.153.634 voti, raccolti per il 40,70% in Italia Nord- occidentale, il 41,01% nelle regioni della parte Nord- orientale, il 33,45% nella parte centrale, il 23,46% nel Meridione e il restante 22,42% nell'Italia insulare.

In seconda posizione, il "Partito Democratico" ha attestato una percentuale totale del 22,69% con 6.050.351 voti, dei quali il 23,45% raccolti in Italia Nord- occidentale, il 23,79% in Italia Nord- orientale, il 26,82 nella parte centrale,  il 17,85% nel Meridione e il 18,48% nelle Isole.

Il "Movimento 5 Stelle" ha attestato un netto recupero nelle regioni dell'Italia insulare, dove ha registrato la maggioranza con una percentuale del 29,85% e in Italia meridionale con una percentuale del 29, 16%.

Restano fuori dai seggi europei "+Europa-Italia in Comune-Pde Italia" con 822.753 consensi pari al 3,09%, "Europa Verde" con 609.652 voti e il 2,29%, "La Sinistra" con 465.086 voti, il "Partito Comunista" con la percentuale dello 0,88%). Fuori anche il "Partito Animalista" con 159.340 voti, "Svp" con 141.353 voti, il "Popolo della Famiglia-Alternativa Popolare" con 113.875 voti , "Casapound Italia-Destre Unite" con 88.723 voti, i "Popolari per l'Italia" con 79.949 voti, il "Partito Pirata con lo 0,23%, "Forza Nuova" con lo 15%), le "Autonomie per l'Europa" con lo 0,07% e il "Ppa Movimento politico Pensiero Azione" con 5.017 voti.