
Come sono andate le comunali nelle diverse città d'Italia?
Saranno ben 15 i comuni capoluogo che andranno al ballottaggio il prossimo 9 giugno.
A Firenze, Modena, Lecce e a Bari è il centrosinistra a confermarsi, mentre Perugia conferma il centro destra. Campobasso invece manda al ballottaggio il M5S.
La Lega vince a Ferrara e a Pavia, strappandola così al PD. Anche Vercelli va al ballottaggio.
Stesso destino è toccato ad Avellino dove il 9 giugno vi sarà una sfida interna al centrosinistra tra Luca Cipriano (32,5%) e Gianluca Festa (28,6%).
E negli altri comuni?
Il M5s perde due grandi città del Lazio, ossia Civitavecchia e Nettuno, e non parteciperà ad alcun ballottaggio nei 10 Comuni sopra i 15mila abitanti coinvolti nella tornata elettorale, dove invece si sfideranno centrosinistra e centrodestra. La vicesindaco pentastellata uscente, ossia Daniela Lucernoni, risulta essere terza con oltre il 19% dei voti. La sfida del 9 giugno vedrà quindi schierati da una parte Ernesto Tedesco (centrodestra, quasi al 49%) e dall'alatra Carlo Tarantino (centrosinistra, 22%).
Stesso discorso a Nettuno, dove Daniele Mancini e Mauro Rizzo, entrambi 5 stelle, sono arrivati al terzo e al quarto posto, rispettivamente con il 13,46 e con l'11,58. In testa c'è Alessandro Coppola (centrodestra), il quale ha un gran vantaggio su Waldemaro Marchiafava (centrosinistra), nello specifico 41,07 a 24,83.
Anche 3 capoluoghi del Piemonte sono richiamati al voto il 9 giugno. A Biella si sfideranno il candidato del centrodestra Claudio Corradino, che ha ottenuto il 39,95% dei consensi, e Donato Gentile, sostenuto da alcune liste civiche. Va al ballottaggio anche la sindaca uscente di Vercelli Maura Forte, anche lei del Pd, che ha ottenuto il 24,66% dei consensi, la quale dovrà fare i conti con Andrea Corsaro, il candidato del centrodestra e già sindaco, che al primo turno ha ottenuto il 41,89%.
Al secondo turno del 9 giugno parteciperà anche Verbania, dove si stabilirà chi darà il sindaco per i prossimi 5 anni tra quello uscente del centrosinistra, Silvia Marchionini, e Giandomenico Albertella, del centrodestra ed ex sindaco di Cannobio. Albertella ha ottenuto il 45,81% dei voti, Marchionini il 37,5%, ma a dispetto delle altre regione, il voto per le comunali a Verbania premia ancora il Pd come primo partito con il con il 25,88% dei voti, contro il 20,99% della Lega.