Scuola. Bussetti: «Sì a misure uniche e straordinarie per la stabilizzazione del precariato storico»


«Sì a misure uniche e straordinarie per la stabilizzazione del precariato storico e sì a percorsi abilitanti aperti a tutti coloro che hanno acquisito adeguata esperienza, con selezione in uscita come nel 2013».

Questa la dichiarazione del ministro dell'Istruzione, Marco Busetti, rilasciata sulla sua pagina social dopo aver ascoltato le richieste dei vari sindacati della scuola.

Nel suo post, il ministro ha aggiunto che: «Dopo il confronto costruttivo aperto insieme al presidente Giuseppe Conte a Palazzo Chigi lo scorso 24 aAprile con le organizzazioni sindacali, abbiamo deciso di recepire nel primo veicolo normativo utile la proposta unitaria presentata dai sindacati, che troviamo concreta, di buon senso e in linea con il contratto di governo».

I sindacati si dichiarano soddisfatti, mentre per la deputata del Pd, Anna Ascani, questa proposta è solo «una presa in giro a 24 ore dalle elezioni, misure senza cifre di copertura, atti concreti o tempistiche di attuazione».