Agrigento: la Procura apre un fascicolo sul caso Sea Watch 3


Favoreggiamento dell'immigrazione clandestina: è questa l'ipotesi di reato imputata alla "Sea Watch 3", che da sei giorni si trova al confine delle acquee territoriali italiane, a 16 miglia da Lampedusa.

La Procura di Agrigento ha aperto un fascicolo d'inchiesta sul caso, a carico di ignoti.

Il Viminale aveva autorizzato lo sbarco di 10 persone delle 53 tenute a bordo, tra cui bambini in fasce e immigrati con problemi d salute.

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso della Sea Watch in merito il divieto di ingresso nelle acquee territoriali, e il "no allo sbarco" dei 43 migranti rimasti sopra la Sea Watch 3.

Il commissario per i diritti umani del Consiglio d'Europa, Dunja Mijatovic, ai microfoni dell'ANSA ha detto che: «I migranti salvati in mare non dovrebbero mai essere sbarcati in Libia, perché i fatti dimostrano che non è un Paese sicuro». Ha inoltre aggiunto di essere «preoccupata per l'atteggiamento del governo italiano nei confronti delle ong che conducono operazioni di salvataggio nel Mediterraneo».