
«Pensiamo che l'Italia si stia muovendo in una direzione sbagliata, quindi dobbiamo prendere decisioni rilevanti in questo campo, ma penso che l'Italia rischia di essere nei prossimi anni nella procedura per i disavanzi eccessivi».
È quando dichiarato nel corso di un'intervista a Politico.eu il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker.
Quando gli è stato domandato se l'atteggiamento dell'Italia possa diventare una minaccia per l'Europa, il presidente ha risposto «Non ancora".
E ha poi aggiunto: «L'Italia è l'Italia e ha i problemi dell'Italia, diversi dai problemi degli altri paesi, ma simili sotto certi aspetti stiamo introducendo queste misure di flessibilità e il riconoscimento delle riforme strutturali, tenendo conto dei problemi dei cicli economici e dei terremoti e di altri problemi».
Juncker ha poi concluso affermando che: «Nessuno in Italia lo sa perché il governo italiano dà l'impressione che la Commissione sia contro il Sud Europa e questo è sbagliato».