Fabriano. Mattarella al "Forum Unesco"


Ricorre oggi la 13/a edizione del "Forum delle città creative dell'Unesco, per la quale è stata organizzata una cerimonia d'apertura presso il "Teatro Gentile" di Fabriano.

Per l'occasione, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è recato nella cittadina, dove è stato accolto, tra gli altri, dalle autorità locali, dal ministro della Cultura, Alberto Bonisoli, dal vice direttore generale di Unesco, Xing Qu, e da numerosi alunni delle scuole di Fabriano, che gli hanno consegnato una lettera con i ringraziamenti per la sua presenza in città. 

«La cultura va oltre ogni confine come dimostra il prestito del museo Ermitage del capolavoro di Leonardo oggi qui a Fabriano» ha detto Mattarella «Unesco è il punto nevralgico di questo scambio culturale che l'Italia sostiene».

L'evento ha fatto scattare chiusure e limitazioni preventive che hanno reso l'area storica della città blindata e più sicura fino al prossimo sabato.