
«Buongiorno, ho una bella notizia! Oggi in commissione alla Camera si inizia a discutere la legge sul taglio dei parlamentari. Poltrone in meno e soldi in più per i cittadini. Questi sono i sì del MoVimento 5 Stelle!».
Queste le parole con le quali il vicepremier Luigi Di Maio ha introdotto il suo video- intervento su Facebook, nel quale ha esposto i "Si" che il Movimento 5 Stelle chiede alla Lega.
Nella sua diretta social, il leader del M5S ha infatti dichiarato di aspettarsi «un Si sul salario minimo, un Si sulla legge che riguarda il canone Rai, un Si sulla riforma della sanità, un Si» e ha sottolineato che «abbiamo temporeggiato fino ad ora, perché c'erano una serie di questioni da chiarire, ma quello che è nel contratto da settembre si deve approvare: salario minimo, acqua pubblica, taglio degli stipendi dei parlamentari, la legge "Salva-male", insieme al taglio del cuneo fiscale».
Il ministro dell'Interno ha voluto evidenziare l'importanza del taglio dei parlamentari, che secondo lui, «non è solo una questione di soldi, ma è una questione anche di semplificazione dello Stato, perché abbiamo il numero dei parlamentari più alto di Europa e con questo numero poi ci sono tante leggi che si creano inutilmente, una serie di atti che creano alle imprese sono un sacco di problemi e si creano ulteriori lungaggini amministrative e burocratiche».
E ha concluso riaffermando che gli uomini del Movimento 5 Stelle sono «quelli che si aspettano il Si!».