Conte sollecita una "efficace" solidarietà europea in materia di migrazione

Conte sollecita una solidarietà europea 'efficace' sulla migrazione

Il premier italiano Giuseppe Conte ha chiesto lunedì scorso all’Unione Europea una “solidarietà efficace” sulla spinosa questione della migrazione, affermando che questa era stata promessa ma mai realizzata dal blocco.


“Non possiamo più farcela senza un’effettiva solidarietà da parte degli Stati membri dell’UE”, ha detto Conte in un discorso in cui ha delineato le priorità del nuovo governo di centro-sinistra-populista in vista di un voto di fiducia – il suo primo test.


“Tale solidarietà è stata annunciata, ma finora non è stata raggiunta”, ha detto Conte.


Nel suo discorso, Conte ha chiesto relazioni con l’Unione Europea più fluide rispetto al precedente governo della coalizione populista-far-right (che ha anche guidato) e ha sottolineato che avrebbe lavorato con Bruxelles per riformare le leggi sull’immigrazione del blocco e le sue regole di bilancio.


L’Italia ha a lungo esortato l’Europa ad assumersi una quota maggiore del peso della migrazione e vuole un meccanismo per trasferire altrove nel blocco dei 28 membri l’afflusso di migranti che arrivano sulle sue coste e quelli di altri stati di “prima linea”.


L’UE ha sospeso la sua missione navale di Sofia nel Mediterraneo a marzo, dopo che l’Italia ha dichiarato che non parteciperà più a meno che non siano state modificate le norme che impongono alle navi di sbarcare i migranti soccorsi nel porto più vicino.


L’Italia vuole anche una riforma del cosiddetto regolamento di Dublino che impone ai migranti di chiedere asilo nel primo paese dell’UE in cui arrivano.