
È stato emanato oggi dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il decreto legge "Salva- Ilva", relativo alle "Misure urgenti per la tutela del lavoro e la risoluzione di crisi aziendali", approvato dal Consiglio dei Ministri in data 6 agosto 2019.
Il provvedimento, che sarà in Gazzetta entro domani, si pone l'obiettivo di trovare una risoluzione ad alcune importanti crisi aziendali e di ristabilire l'immunità per i vertici della ex Ilva, oggi in mano a Arcelor Mittal.
Allo stesso tempo, il ddl "Salva- Ilva" vuole tutelare i nuovi lavori come quelli dei rider e favorire i meccanismi di gestione del reddito di cittadinanza attraverso l'assunzione di dipendenti Inps e Anpal Servizi.
Attraverso la sua emanazione, il presidente Matterella ha voluto far chiarezza sulla normativa per le tutele dei rider, modificando il jobs act, riducendo il cottimo e introducendo la paga oraria e l'assicurazione contro gli infortuni.