
Il neoministro alle Pari Opportunità, Elena Bonetti ha chiarito alcuni passaggi del suo programma di governo e si è detta «contenta che in esso ci sia esplicito riferimento, tra le priorità di mandato, al tema delle famiglie, anticipando alcune misure - penso agli asili nido gratuiti - che vogliamo mettere in campo».
Secondo il ministro «le famiglie sono nucleo fondante per il sistema sociale» e se «la scorsa legislatura è stata quella del Jobs act, questa dovrà essere quella del Family act: asili nido, assegno per i figli, più diritti per i genitori».
Per questo motivo, ha annunciato la Bonetti che «non possiamo e non intendiamo rimandare: questo governo nasce ponendo al centro l`investimento sull`educazione e sulle famiglie, che significa investire sul futuro e sulle nuove generazioni, promuovere la natalità, dare la possibilità a tutte le cittadine e i cittadini di concorrere al bene comune come previsto dalla Costituzione».
Come ha sottolineato poi il ministro stesso «i dettagli li definiremo nella prossima legge di bilancio» ma «ciò che è importante è che - fin da subito - si siano già delineate queste priorità e fissati degli impegni concreti. Il tema "nidi gratuiti" è un primo passo di diritto all'educazione garantito ai bambini nella fascia O-3 anni».