Una delegazione di alto livello dell’Associazione delle Nazioni del Sud-Est asiatico, è in Italia per una settimana di formazione e scambio di esperienze e migliori pratiche nel campo della protezione civile, ha detto il ministero degli Esteri in un comunicato.
L’evento è stato organizzato dal ministero degli Esteri, che ha anche fornito il sostegno finanziario nell’ambito di un accordo tra Italia e paesi ASEAN (Vietnam, Thailandia, Indonesia, Filippine, Brunei, Laos, Cambogia, Malesia, Singapore, Myanmar), ha detto il comunicato.
L’obiettivo della visita è quello di rafforzare le conoscenze tecniche e scientifiche e la collaborazione tra l’Italia e i paesi ASEAN per la riduzione del rischio di catastrofi, secondo il comunicato.
Il corso di formazione avanzata è iniziato presso la sede della Protezione Civile italiana, dove la delegazione ASEAN è stata accolta dal capo dipartimento Angelo Borrelli e dal capo della Divisione Sud-Est asiatico e Pacifico del ministero degli Esteri.
La delegazione dell’ASEAN ha poi visitato le sale operatorie del dipartimento della protezione civile e il suo centro funzionale centrale, ha detto la dichiarazione.
Nei prossimi giorni la delegazione sarà ospitata dalla Fondazione Eucentre, dalla Fondazione CIMA e dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
Sessioni di formazione e visite sul campo permetteranno ai funzionari di testimoniare l’eccellenza scientifica italiana che è alla base del sistema di protezione civile, ha concluso il comunicato.