L’Italia e il governo libico sostenuto dalle Nazioni Unite a Tripoli sono in procinto di iniziare a costruire una strada costiera che attraverserà il paese nordafricano dal confine tunisino a quello egiziano, riferisce quotidianamente l’Osservatore libico.
L’autostrada prevista si estenderà dal confine di Ajdair con la Tunisia fino al confine Imssaed con l’Egitto nell’ambito dell’accordo di amicizia firmato da Italia e Libia nel 2008, il giornale ha citato l’ambasciata libica in Italia come detto domenica.
L’Italia ha dichiarato di essere pronta ad avviare il progetto in una riunione presso la sede del ministero dei trasporti giovedì “Questo passo viene dopo gli sforzi dei diplomatici libici in coordinamento con il comitato italo-libico incaricato di implementare il progetto”.
Aggiunta l’ambasciata.
In base all’Accordo di amicizia del 2008, l’Italia si è impegnata a realizzare 5 miliardi di dollari di progetti infrastrutturali, spendendo 250 milioni di dollari all’anno per 20 anni come compensazione per l’occupazione coloniale della Libia nel periodo 1911-1943.