Migranti. Conte:" Il nuovo approccio produce risultati prima impensabili"

 (foto: ANSA)

Il premier Giuseppe Conte ha approvato l’accordo raggiunto lunedì scorso dal Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese con gli altri Paesi dell’Unione Europea sulla condivisione del peso dei migranti che arrivano via mare dal Nord Africa.

“Non è ancora la soluzione definitiva, ma è certamente una svolta, un significativo passo avanti”, ha detto Conte all’ANSA a New York, dove sta partecipando all’Assemblea Generale dell’ONU.

L’accordo in quattro punti è stato raggiunto da Italia, Malta, Francia e Germania con i rappresentanti della presidenza finlandese dell’UE e della Commissione europea in un vertice tenutosi a Malta.

L’accordo, che sarà prossimamente esteso ad altri paesi dell’UE, stabilisce tra le altre cose la “rotazione volontaria” dei porti utilizzati per sbarcare i migranti, come confermato dal ministro Lamorgese.

Conte ha detto che il nuovo approccio del suo governo sta producendo risultati che in precedenza erano “impensabili”.

Quando il leader della Lega Matteo Salvini era responsabile del ministero dell’interno, l’Italia ha adottato una linea dura di rifiuto di accesso ai suoi porti per le navi di salvataggio degli immigrati gestite da ONG e si è scontrata più volte con gli altri paesi dell’UE su questo tema.

Ma il nuovo esecutivo del Premier Giuseppe Conte ha abbandonato quella politica.