
Si sta installando un sistema radar per monitorare costantemente un ghiacciaio sul versante italiano del Monte Bianco in pericolo di crollo.
Le autorità locali stanno adottando misure precauzionali perché un blocco di 250.000 metri cubi di ghiaccio potrebbe staccarsi dal ghiacciaio del Planpincieux sulle Grandes Jorasses del massiccio del Monte Bianco.
La Regione Valle d’Aosta e la Fondazione Montagna Sicura hanno dato l’allarme dopo aver visto il movimento del ghiacciaio accelerare a 50-60 cm al giorno.
Il consiglio comunale di Courmayeur ha chiuso un’autostrada a causa del pericolo.
La situazione potrebbe essere aggravata da un calo delle temperature e da precipitazioni nevose previste.
Gli esperti affermano che i ghiacciai che si ritirano rapidamente, un’importante fonte di acqua dolce, sono tra i molti sintomi della crisi climatica provocata dall’uomo.
“Questi fenomeni dimostrano ancora una volta come la montagna stia attraversando un periodo di grandi cambiamenti dovuti a fattori climatici e, quindi, è particolarmente vulnerabile”, ha detto il sindaco di Courmayeur Stefano Miserocchi.