Pagamenti elettronici in aumento in Italia

 (foto: ANSA)

Il numero di pagamenti effettuati con mezzi elettronici è cresciuto del 6,8% in Italia lo scorso anno, secondo quanto dichiarato da un rapporto su carte di credito e pagamenti digitali.

Il rapporto, stilatp dagli organi di Assofin, Nomisma e Ipsos, afferma che l’Italia ha registrato lo scorso anno un record di oltre 80 miliardi di euro di operazioni con carte di credito.

Ma l’Italia è ancora ben al di sotto della media UE per l’uso delle carte di credito, collocandosi solo al 24° posto in una classifica dei 28 Stati membri.

Un rapporto del Politecnico di Milano, nel frattempo, ha detto che l’uso del contante costa allo Stato circa 24 miliardi di euro in perdita di gettito fiscale.

Il governo sta valutando modi per incoraggiare le persone a pagare con la carta, piuttosto che in contanti, in quanto rende più difficile l’evasione fiscale.