
Il Ministro dell’Interno italiano Luciana Lamorgese ha esultato dopo aver raggiunto un accordo sulla condivisione dell’onere dei richiedenti asilo che arrivano via mare dal Nord Africa in un incontro con i suoi omologhi di Malta, Francia e Germania a La Valletta.
L’accordo, che dovrà essere sottoposto agli altri Stati membri dell’UE, riguarda la ridistribuzione di tutti i richiedenti asilo, non solo di coloro che sono stati riconosciuti come rifugiati.
“Da oggi, Italia e Malta non sono più sole”, ha detto Lamorgese, evidenziando come "c'è la consapevolezza che questi due paesi sono il porto d’Europa".
“Questo testo va nella giusta direzione. C'è un contenuto concreto e abbiamo sciolto alcuni complicati nodi politici" ha proseguito il ministro, sperando inoltre "che il maggior numero possibile di paesi dell’UE sia d’accordo".
Secondo Lamorgese “questo è un primo passo concreto verso una vera azione comune europea. Visto che la politica migratoria dovrebbe essere condotta insieme ad altri Stati".
E concludendo, ha ricordato che “abbiamo sempre detto che le persone che arrivano a Malta o in Italia arrivano in Europa”.