
AC Milan e Inter hanno presentato giovedì scorso i due progetti che sono stati selezionati per la nuova sede del club, che sarà costruita nell’area dell’iconico Stadio di San Siro.
“Così com’è, lo Stadio Meazza non è più adatto a due grandi squadre con grandi ambizioni”, ha detto l’amministratore delegato di Milano Paolo Scaroni, riferendosi a San Siro con il suo nome ufficiale.
E ha aggiunto di essere “affezionati a San Siro, ma ha avuto il suo tempo”.
I due progetti sono ‘The Rings of Milano’ di Manica/Sportium e “The Cathedral” dello studio americano Populous.
Il primo prevede due anelli, intrecciati e separati in perfetto equilibrio per simboleggiare come i due club rivali siano “uniti nella loro causa per preservare una delle tradizioni più antiche di Milano”.
Il progetto si ispira a due edifici simbolo di Milano: il Duomo e la Galleria e sará caratterizzato da una galleria illuminata dal Sole che circonda lo stadio avvolto da un’elegante facciata in vetro.
“Il nuovo stadio di San Siro sarà situato nel cuore di un’area moderna, verde e vivibile, accessibile tutto l’anno”, ha dichiarato Alessandro Antonello, Amministratore Delegato di Inter .
“Il quartiere multifunzionale sarà costruito secondo i più alti standard di eco-sostenibilità per consentire al quartiere di San Siro di ristabilirsi ancora una volta come meta di eccellenza europea e mondiale per lo sport e lo spettacolo” ha aggiunto Antonello.