
Il Governo ha approvato oggi la legge finanziaria 2020 con circa 30 miliardi di euro di nuove misure, dopo sei ore di riunione notturna, anche se il piano ha ottenuto l’OK in attesa di un accordo all'interno dell’esecutivo su alcuni aspetti di esso.
Il piano scongiura un aumento dell’imposta sul valore aggiunto che, prevista per l’anno prossimo, destina circa tre miliardi di euro alla riduzione dell’imposta sul lavoro.
Il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri ha definito il bilancio “espansivo" visto che secondo lui "evita l’aumento dell’IVA e attua vari punti del programma governativo”,
Il vice ministro dell’economia Antonio Misiani ha detto che il taglio al cuneo fiscale darebbe ai lavoratori circa 500 euro in più di reddito annuo netto in media.
Il disegno di legge comprende diverse misure volte a combattere l’evasione fiscale.
Ci saranno agevolazioni fiscali per le persone che effettuano pagamenti con carte o in altri mezzi digitali tracciabili, piuttosto che in contanti.
Il limite dei pagamenti che possono essere effettuati in contanti sarà gradualmente ridotto da 3.000 euro a 1.000 euro entro il 2022.