Governo. Nuove riforme in programma

 (foto: ANSA)

I partiti che sostengono il governo del Premier Giuseppe Conte si sono accordati per portare avanti quattro riforme costituzionali concordate il 7 ottobre.

Il piano in quattro punti è stato concordato il giorno prima che il Parlamento approvasse un disegno di legge che riduce il numero di legislatori da 945 a 600, un impegno chiave del Movimento 5 Stelle (M5S).

Esso prevede l’abbassamento dell’età di voto per il Senato da 25 a 18 anni, in modo che sia in linea con l’età di voto della Camera dei deputati.