
Il governatore piemontese di centro-destra Alberto Cirio ha dichiarato mercoledì ad un Forum ANSA che il suo predecessore di centro-sinistra Sergio Chiamparino era stato “timido” sulla questione di una maggiore autonomia per la regione del nord-ovest italiano.
Ha detto che l’amministrazione da lui guidata da giugno ha cercato di recuperare il terreno perduto.
“L’autonomia è una questione vitale”, ha detto Cirio.
“Il Piemonte un tempo era un motore per l’Italia, e oggi non ha bisogno di ammalarsi" ha sottolineato, chiarendo " perché non fai la solidarietà se non stai bene".
“Chiamparino ha chiesto autonomia su nove questioni, una richiesta timida. L'abbiamo portato a 23, e il 30 settembre ho incontrato il Ministro degli Affari Regionali (Federico) Boccia, e abbiamo recuperato un po’ di tempo perduto” ha concluso.