
L’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea con l’accordo concordato questa settimana dal premier Boris Johnson e il blocco potrebbe offrire l’opportunità di rafforzare i legami bilaterali con l’Italia, ha affermato venerdì il premier Giuseppe Conte.
“Non sono contento della notizia della (probabile) uscita del Regno Unito, che sarà decisa dai suoi legislatori”, ha detto Conte, riferendosi a un voto dei parlamentari in programma sabato.
“Il parlamento britannico ha ora l’ultima parola. Spero che sarà l’occasione per intensificare le relazioni tra Italia e Regno Unito. Ptrebbe essere un’occasione per intensificare la cooperazione”, ha aggiunto Conte.
Conte stava parlando ai giornalisti a Bruxelles dopo un vertice in cui i leader dell’UE hanno deciso di lasciare la porta aperta ad un’ulteriore proroga di Brexit dopo il 31 ottobre, qualora Johnson dovesse perdere il voto di sabato.
Johnson ha ripetutamente detto che Brexit avverrà entro la fine del mese – con o senza un accordo.
I deputati hanno approvato una legge a settembre, nota come Benn Act, in base alla quale Johnson è legalmente obbligato a richiedere un ulteriore ritardo di Brexit fino al gennaio 2020 se i deputati rifiutano il suo accordo.