Lavoro. Conte: "Ha assunto il carattere di un’emergenza nazionale"

 (foto: ANSA)

La crisi occupazionale italiana dell’ultimo decennio ha “assunto il carattere di un’emergenza nazionale”, come ha dichiarato oggi il premier italiano Giuseppe Conte, intervenendo alla presentazione di un rapporto dell’Associazione per lo sviluppo industriale nel Mezzogiorno d’Italia (SVIMEZ).

“C’è ancora molto da fare per garantire adeguate prospettive occupazionali”, ha detto Conte.

Il rapporto SVIMEZ ha mostrato che il Sud Italia è entrato in recessione nel 2019 e l’area ha subito una perdita di 2.015.000 residenti nell'ultimo decennio, metà dei quali giovani.

“Il tessuto sociale ed economico del nostro sud sta soffrendo da diversi decenni e sono molto preoccupato per la crisi demografica, con un calo senza precedenti del tasso di natalità e una crescente emigrazione verso il nord e all'estero”, ha detto Conte.

“Se il sud si riprende, l’Italia si riprende. Non è uno slogan, ma un’affermazione che deriva dalla consapevolezza che questo deve guidare l’azione del governo”, ha evidenziato il premier.

“Negli ultimi 20 anni, la politica ha disinvestito nel sud, con conseguenze per l’intero paese, che ha perso competitività a livello globale”, ha concluso, aggiungendo che l’attuale governo si sforzerà di “invertire questa tendenza”.