
Un’ondata di piogge torrenziali e venti forti hanno colpito varie parti d’Italia durante la scorsa notte e, si prevede, che si abbatteranno nuovamente questa sera su Toscana, Liguria e sulle Alpi.
I forti venti del Friuli Venezia Giulia hanno causato la caduta di centinaia di alberi e un blackout, mentre le forti piogge hanno generato diverse frane.
Nella zona di Salerno a causa del maltempo, le scuole sono rimaste chiuse oggi; mentre la compagnia di traghetti Moby ha cancellato le sue quattro traversate mattutine tra la Sardegna e la Corsica a causa dei forti venti e del mare mosso.
In Liguria si sono registrate onde fino a cinque metri di altezza nella Riviera di Levante orientale, mentre la Riviera di Ponente occidentale ha avuto venti fino a 90 km all'ora.
Il Comune di Genova ha chiuso tutte le vie pubbliche di accesso al mare e nelle regioni Liguria, Emilia-Romagna e Calabria è stata diffusa l'allerta meteo arancione.